BORSA DI STUDIO NAZIONALE A.S. 2024/2025 in favore degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado - AGGIORNAMENTO calcolo ISEE

AVVISO INTEGRATIVO - PROROGA termini per la presentazione delle istanze entro il 15 aprile 2025 per variazione normativa in materia di ISEE

Data:

17 marzo 2025

Immagine principale

Descrizione

Avviso pubblico integrativo al bando pubblico “Borsa di studio nazionale a favore degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado D.lgs. 13/04/2017 n. 63 A.S. 2024/2025”;

  IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
In riferimento al Bondo pubblico “Borsa di studio nazionale a favore degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado D.lgs. 13/04/2017 n. 63 A.S. 2024/2025”

 RENDE NOTO
Che la Regione Autonoma della Sardegna con Determinazione del Servizio Politiche Scolastiche – Direzione Generale della Pubblica istruzione- Assessorato della Pubblica Istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport n. 142 del 12.03.2025 ha disposto la proroga dei termini per la presentazione delle istanze da parte degli studenti, dal 31 marzo al 15 aprile 2025.
“Tale proroga è stata resa necessaria a seguito dell’entrata in vigore del DPCM n. 13/2025 che ha escluso i titoli di stato, i buoni fruttiferi e i libretti di risparmio postale dal calcolo ISEE. Di conseguenza l’informativa INPS pubblicata il 5 marzo 2025 informa che sarà disponibile dal mese di aprile il nuovo modello della Dichiarazione Unica Sostitutiva (DSU) per il ricalcolo dell’ISEE per i nuclei familiari interessati. Per questo motivo si è ritenuto opportuno disporre una proroga sino al 15 aprile 2025 per dare la possibilità a tutte le famiglie coinvolte dall’aggiornamento del calcolo dell’ISEE di correggere o presentare nuova istanza presso il Comune di residenza”.
Solarussa, 17 Marzo 2025

Come precisato in precedenza, si evidenzia che alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione:

  • fotocopia dell’attestazione dell’ISEE in corso di validità rilasciata ai sensi della normativa prevista dal DPCM del 5 dicembre 2013, n.159;
  • fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità;
  • fotocopia del documento di identità e codice fiscale dello studente.

Si prega di inviare tutta la documentazione in unica soluzione.

La domanda, oltre che in forma cartacea all'Ufficio Protocollo, può essere presentata a mezzo posta elettronica certifica e/o ordinaria ai seguenti indirizzi: PEC: protocollo@pec.comune.solarussa.or.it; ordinaria: protocollo@comune.solarussa.or.it.

Si prega di prendere visione dell'avviso pubblico allegato, dell'informativa sulla privacy oltre che delle FAQ costantemente aggiornate (cliccare sulla parola FAQ per visualizzare gli aggiornamenti sotto la voce "Documenti utili" nella facia destra della pagina).

 

Ufficio AMMINISTRATIVO

Giorni e orario di apertura LUN-VEN (10.30-13.00) - LUN (15.30-18.00)

Telefono: 0783378212

E-mail: info@comune.solarussa.or.it;

PEC: protocollo@pec.comune.solarussa.or.it

Referenre: Dott.ssa Maria Sanna

 

Si veda l'avviso integrativo allegato.

Si ringrazia per la cortese attenzione.

Allegati

A cura di

Area Amministrativa Socio Culturale vigilanza

Comune di Solarussa, 90, Corso Fratelli Cervi, Centro Storico, Solarussa, Oristano, Sardegna, 09077, Italia

Telefono: 07833782

Pagina aggiornata il 17/03/2025