Referendum abrogativi ex articolo 75 Costituzione Domenica 8 e Lunedì 9 Giugno 2025 - Esercizio del diritti di voto da parte degli elettori temporaneamente all’estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche e dei loro familiari conviventi

Scadenza: 07 maggio 2025

Data:

24 aprile 2025

Immagine principale

Descrizione

REFERENDUM ABROGATIVI DEL 08 – 09 GIUGNO 2025

ESERCIZIO DEL DIRITTI DI VOTO DA PARTE DEGLI ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO PER MOTIVI DI LAVORO, STUDIO O CURE MEDICHE E DEI LORO FAMILIARI CONVIVENTI

 

L’art. 4-bis, comma 2, della legge n. 459/01, modificato da ultimo dall’articolo 6, comma 2, lett. a), della legge 3 novembre 2017, n. 165, prevede che l’opzione di voto per corrispondenza degli elettori temporaneamente all’estero pervenga direttamente al comune d’iscrizione nelle liste elettorali entro il 7 maggio 2025, in tempo utile per l’immediata comunicazione al Ministero dell’interno. Entro lo stesso termine è possibile la revoca dell’opzione.

Pertanto, in occasione dei Referendum indetti per il 08-09 giugno 2025, gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nonché i familiari con loro conviventi e il personale appartenente alle Forze armate e di polizia impegnato in missioni internazionali, dovranno far pervenire al Comune d’iscrizione nelle liste elettorali un’apposita opzione.

Si ricorda che l’opzione è valida solo per il voto cui si riferisce.

Gli elettori iscritti nelle liste elettorali del Comune di Solarussa dovranno far pervenire all'Ufficio Elettorale del Comune l'opzione di voto per corrispondenza redatta preferibilmente utilizzando il modello facsimile editabile allegato, che può essere inviato per posta, posta elettronica anche non certificata, oppure fatta pervenire a mano al Comune anche da persona diversa dall’interessato:

-via posta al Comune di Solarussa, Corso Fratelli Cervi n.90 – C.A.P. 09077;

- via E-mail: protocollo@comune.solarussa.or.it;

- via PEC: protocollo@pec.comune.solarussa.or.it.

La dichiarazione di opzione, redatta su carta libera e obbligatoriamente corredata di copia di documento d’identità valido dell’elettore, deve in ogni caso contenere l’indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale ed una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti di cui al comma 1 dell'art. 4-bis della L. 459/2001. La dichiarazione va resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica del 28 dicembre 2000, n. 445 (testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa), dichiarandosi consapevoli delle conseguenze penali in caso di dichiarazioni mendaci (art. 76 del citato DPR 445/2000).

Si allegano l'avviso e la relativa modulistica.

Allegati

A cura di

Area Amministrativa-socio culturale - vigilanza- tributi

Comune di Solarussa, 90, Corso Fratelli Cervi, Centro Storico, Solarussa, Oristano, Sardegna, 09077, Italia

Telefono: 07833782

Ufficio Demografico (Elettorale, Anagrafe, Stato Civile)

Comune di Solarussa, 90, Corso Fratelli Cervi, Centro Storico, Solarussa, Oristano, Sardegna, 09077, Italia

Telefono: 0783378205
Email: demografici@comune.solarussa.or.it
PEC: protocollo@pec.comune.solarussa.or.it
Telefono servizio Stato Civile - In caso di DECESSI: 3476138447

Pagina aggiornata il 29/04/2025