La carta d’identità rilasciata su modello cartaceo, indipendentemente dalla scadenza riportata nel documento, cesserà di essere valida per l’espatrio dal 03 agosto 2026, per effetto del Regolamento Europeo n. 1157/2019.
Si invitano i/le cittadini/e in possesso della carta d’identità cartacea a controllare la scadenza riportata: nel caso la scadenza fosse successiva al 03 agosto 2026, sono invitati/e a prenotare un appuntamento per il rilascio della nuova carta d’identità elettronica.
- Per i residenti in Italia in possesso di una carta d'identità cartacea è possibile in ogni caso procedere, anche prima del 03.08.2026, al rilascio di una nuova carta d’identità che sarà esclusivamente una Carta d’Identità Elettronica (CIE).
Per prenotare un appuntamento è possibile chiamare i seguenti numeri telefonici: 0783378205 - 0783378212.
Cosa serve per l'emissione di una carta di identità elettronica:
- fototessera (è possibile prendere visione delle caratteristiche qui);
- documento scaduto/ in scadenza;
- tessera sanitaria;
- ricevuta del pagamento della somma pari a euro 22,21 (salvo i casi di smarrimento, furto e deterioramente per i quali la somma prevista è pari a euro 27,37) da effettuarsi mediante PAGO PA. E' possibile selezionare il servizio PAGO PA sull'home page del sito internet del Comune di Solarussa, inserire nella banda di ricerca "Solarussa" selezionare il "Comune di Solarussa" e poi il servizio "Emissione Carta di Identità Elettronica CIE" o cliccare qui . Inseriti i dati richiesti nei campi proposti è possibile procedere, dando il consenso privacy, con il pagamento on line o presentando l'apposito avviso generato dalla procedura ad uno sportello bancario/postale/ tabaccheria.
Durante la procedura di rinnovo si fornisce, se lo si desidera, il consenso o il diniego alla donazione degli organi;
- Per i cittadini italiani residenti all’estero iscritto all’AIRE, è possibile richiedere la Carta di Identità Elettronica (CIE) presso il Consolato di riferimento. Le modalità di rilascio sono indicate sul sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Si ringrazia per la cortese attenzione.