BANDO DI CONCORSO
Assegnazione contributi rimborso spese di viaggio studenti Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado dimoranti fuori dal centro abitato. Anno Scolastico 2025/2026.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
In attuazione degli interventi per il diritto allo studio di cui alla Legge Regionale n. 31 del 25 giugno 1984, della Deliberazione della Giunta Regionale n. 5/6 del 03/02/2000 allegato D e della deliberazione di Giunta Comunale n. 59 del 25/08/2025, esecutiva ai sensi di legge
RENDE NOTO CHE
è indetto pubblico concorso per l’assegnazione di contributi, per l’anno scolastico 2025/2026, per il rimborso delle spese di viaggio a favore degli studenti della Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado, dimoranti fuori dal centro abitato di Solarussa.
BENEFICIARI
Alunni residenti nel Comune di Solarussa (OR), frequentanti nell’Anno Scolastico 2025/2026 le scuole locali dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado, dimoranti fuori dall’aggregato urbano principale che raggiungono la scuola con mezzi propri a cura delle famiglie.
REQUISITI PER L'AMMISSIONE
Possono presentare istanza i familiari degli alunni frequentanti, nell'anno scolastico 2025/2026 le Scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado site nel territorio comunale, residenti nel Comune di Solarussa fuori dal centro abitato, che raggiungono la scuola con mezzi propri ai sensi di quanto disposto con deliberazione della Giunta Regionale n. 5/6 del 03/02/2000.
CRITERI ASSEGNAZIONE BENEFICIO
L’importo del contributo da assegnare ai destinatari dei benefici è determinato sulla base dei criteri stabiliti con deliberazione di Giunta Comunale n. 59 del 25/08/2025, esecutiva ai sensi di legge.
Per i residenti fuori dal centro abitato che effettuano il trasporto dei bambini con l’utilizzo dei mezzi propri è riconosciuto un rimborso chilometrico delle spese di viaggio, commisurato al 20% del costo della benzina super alla data del provvedimento di liquidazione, moltiplicato per la percorrenza effettiva (calcolata sul percorso più breve proposto dall’applicazione Google Maps) ed il numero di giorni di frequenza. Non vengono considerati i viaggi effettuati senza gli alunni a bordo.
TEMPI E MODALITÀ RIMBORSO
Il contributo verrà liquidato ai beneficiari dal Comune di Solarussa indicativamente entro Febbraio 2026 per il periodo di frequenza scolastica Settembre-Dicembre 2025, ed entro Luglio 2026 per il periodo Gennaio-Giugno 2026.
Il rimborso ai richiedenti avverrà a seguito dell’effettivo trasferimento dei fondi regionali al Comune e fino a concorrenza delle somme stanziate dallo stesso Comune. Laddove le somme stanziate non dovessero essere sufficienti a coprire il fabbisogno rilevato con la presentazione delle domande, le risorse verranno attribuite proporzionalmente in base a una percentuale uguale per tutti.
MODALITA’ PRESENTAZIONE DOMANDA
La richiesta del beneficio può essere presentata da uno dei genitori o da chi rappresenta il minore, su apposito modello-tipo redatto nella forma dell’autocertificazione ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, corredata da copia fotostatica del documento di identità del soggetto richiedente; in caso di più componenti della stessa famiglia deve essere presentata un'unica istanza. Le domande, indirizzate al Comune di Solarussa, dovranno pervenire all'Ufficio Protocollo del Comune, entro e non oltre il termine del giorno 10 Ottobre 2025 mediante unico invio:
- tramite posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo@pec.comune.solarussa.or.it
- tramite posta elettronica ordinaria all’indirizzo protocollo@comune.solarussa.or.it
La modulistica è scaricabile dal sito istituzionale del Comune all’indirizzo https://comune.solarussa.or.it/
CAUSE DI ESCLUSIONE
Presentazione delle domande fuori termine
Domande contenenti dichiarazioni mendaci
CONTROLLI
L’Amministrazione comunale ha facoltà di procedere a controlli, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive, ai sensi dell’art. 71 del D.P.R. n. 445/2000. Il diritto ai benefici è revocato qualora, in sede di controllo sulla veridicità delle autocertificazioni, lo studente risultasse non in possesso dei requisiti di partecipazione. Verranno applicate le sanzioni previste dalla legge.
INFORMATIVA SULL’USO DEI DATI PERSONALI REG. UE N. 679/2016
Il Comune di Solarussa, in qualità di titolare del trattamento, tratterà i dati personali conferiti con modalità prevalentemente informatiche e telematiche, per l'esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all'esercizio dei propri pubblici poteri, ivi incluse le finalità di archiviazione, di ricerca storica e di analisi per scopi statistici. I dati saranno trattati per tutto il tempo necessario alla conclusione del procedimento-processo o allo svolgimento del servizio-attività richiesta e, successivamente alla conclusione del procedimento-processo o cessazione del servizio-attività, i dati saranno conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa.
I dati saranno trattati esclusivamente dal personale e dai collaboratori del titolare e potranno essere
comunicati ai soggetti espressamente designati come responsabili del trattamento.
Al di fuori di queste ipotesi i dati non saranno comunicati a terzi né diffusi, se non nei casi specificamente previsti dal diritto nazionale o dell'Unione Europea.
Si vedano il bando e la modulistica di seguito allegati