Modulo Feedback Accessibilità

Servizio attivo

Feedback Accessibilità

A chi è rivolto

Cittadini

Come fare

Compilazione dell'Istanza collegata

Cosa serve

Rendere accessibile un sito web non è un punto d'arrivo, ma un impegnativo percorso che coinvolge ogni momento della realizzazione, dal progetto alla manutenzione.
Nella convinzione che l'obiettivo finale non sia unicamente quello di ottenere bollini e certificazioni dai validatori automatici ma di soddisfare pienamente le esigenze degli utenti, si considera fondamentale il loro riscontro al fine di valutare la reale accessibilità del sito.

Cosa si ottiene

Rendere accessibile un sito web non è un punto d'arrivo, ma un impegnativo percorso che coinvolge ogni momento della realizzazione, dal progetto alla manutenzione.
Nella convinzione che l'obiettivo finale non sia unicamente quello di ottenere bollini e certificazioni dai validatori automatici ma di soddisfare pienamente le esigenze degli utenti, si considera fondamentale il loro riscontro al fine di valutare la reale accessibilità del sito.

Tempi e scadenze

Rendere accessibile un sito web non è un punto d'arrivo, ma un impegnativo percorso che coinvolge ogni momento della realizzazione, dal progetto alla manutenzione.
Nella convinzione che l'obiettivo finale non sia unicamente quello di ottenere bollini e certificazioni dai validatori automatici ma di soddisfare pienamente le esigenze degli utenti, si considera fondamentale il loro riscontro al fine di valutare la reale accessibilità del sito.

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Modulo Feedback Accessibilità direttamente online tramite identità digitale.

Contatti

Area Amministrativa Socio Culturale

Comune di Solarussa, 90, Corso Fratelli Cervi, Centro Storico, Solarussa, Oristano, Sardegna, 09077, Italia

Telefono: 07833782
Municipio

Pagina aggiornata il 13/11/2023