Indennita Regionale Fibromialgia - Riapertura Termini

Riapertura termini per la presentazione dell'istanza di Indennità Regionale di Fibriomialia - L.R. n. 5 del 2019

Data:

26 settembre 2025

Immagine principale

Descrizione

Si informano gli interessati che con Determinazione n. 157 del 25/09/2025 il Comune di Solarussa ha recepito gli indirizzi della Regione Autonoma della Sardegna, che con l’art. 9 comma 13 e 14 della L.R. 24 del 11 settembre 2025, ha autorizzato la riapertura dei termini e l’ulteriore spesa di Euro 3.000.000 per le finalità di cui all’art. 7-bis della L.R. 18 gennaio 2019 n° 5 “Disposizioni per il riconoscimento, la diagnosi e la cura della fibromialgia”. 

Possono presentare la domanda di concessione del contributo economico i cittadini con i seguenti requisiti:

  • essere residenti in uno dei Comuni della Sardegna;
  • essere in possesso di certificazione medica attestante la diagnosi di fibromialgia datata entro il 30 aprile dell’anno in cui si presenta la domanda. La stessa DEVE essere rilasciata da un medico specialista sia dipendente pubblico convenzionato sia libero professionista (reumatologo, ortopedico, fisiatra);
  • non beneficiare di altra sovvenzione pubblica per la stessa finalità.

La domanda deve essere compilata dall’interessato o da un suo rappresentante legale tramite l’apposito modulo allegato alla presente e denominato “indennità regionale fibromialgia (IRF)”.

L’indennità regionale fibromialgia prevede l’erogazione di un contributo economico fino ad un massimo di 800,00 € nei limiti della disponibilità del Bilancio Regionale

Le domande possono essere presentate entro il 24/10/2025, tramite:

  • PEC all'indirizzo protocollo@pec.comune.solarussa.or.it, unitamente a foto o scansione del documento di identità del richiedente;
  • mail ordinaria all’indirizzo protocollo@comune.solarussa.or.it debitamente firmata e scansionata o fotografata unitamente al documento di identità del richiedente”
  • presentazione della domanda cartacea presso gli Uffici del Comune di Solarussa previo appuntamento telefonico al fine di evitare assembramenti di persone;

Alla domanda di contributo dovrà essere obbligatoriamente allegata, PENA L’ESCLUSIONE, la seguente documentazione:

  1. Attestazione ISEE 2025;

  2. Certificazione medica, di data non successiva al 30 aprile dell’anno in cui si presenta la domanda come stabilito dalla DGR n.9/22 del12/02/2025, attestante la diagnosi di fibromialgia rilasciata da un medico specialista sia dipendente pubblico convenzionato sia libero professionista;

  3. Copia di documento di identità in corso di validità

per qualsiasi altra informazione si rimanda la scrupolosa lettura dell’Avviso Pubblico allegato alla presente comunicazione.

NB. IL TERMINE ULTIMO PER LA PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA È IL 24 OTTOBRE 2025

Per informazioni sul bando contattare il seguente numero di telefono 0783378216

Nei seguenti orari:

il lunedì dalle ore 10.30 alle ore 13.00

il mercoledì dalle ore 10.30 alle ore 13.00

il venerdì dalle ore 10.30 alle ore 13.00

 

 

Allegati

A cura di

Ufficio Assistente sociale

Comune di Solarussa, 90, Corso Fratelli Cervi, Centro Storico, Solarussa, Oristano, Sardegna, 09077, Italia

Telefono: 0783378204 - 16
Email: servizisociali@comune.solarussa.or.it
PEC: ssociali@pec.comune.solarussa.or.it

Pagina aggiornata il 26/09/2025