Assistenza sociale
Dettagli dell'argomento
Proroga dei piani personalizzati in essere al 31/12/2024 e presentazione nuovi piani
Avviso pubblico per l'erogazione di voucher alle famiglie con figli minori dai 0 ai 36 mesi per le spese di asili nido e servizi educativi
Avviso pubblico per la concessione di vouche alle famiglie per il trasposto degli alunni disabili frequentanti la scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di I grado.
Pubblicazione elenco beneficiari e specifica contributo
La Regione Sardegna ha avviato la piattaforma informatica denominata "Sardegna Trasporti" dedicata alla prsentazione e gestione delle richieste di aiuto sociale da parte degli utenti per il trasporto aereo
A partire dal 02 Settembre 2024 sarà possibile presentare le istanze per i contributi per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione
Si comunica che è possibile presentare domanda per accedere aI programmI "Cura la Casa" e "Una casa per amica" promossi dal Plus di Oristano
Si comunica che sono aperti i termini per presentare le istanze per il "Programma mi prendo cura " ANNO 2024
Scadenza 23.04.2024
Si comunica che sono aperti i termini per presentare le istanze per il contributo contro lo spopolamento " ASSEGNO DI NATALITA'" anno 2024
Avviso per la presentazione di rinnovoe di nuove istanze dei piani personalizzati ai sensi della L. 162/98
La data di scadenza per la presentazione delle istanze è fissata per il 30 novembre 2023 anche per le nascite previste per il mese di dicembre 2023.
Pubblicato il Bando per la concessione di contributi a favore degli assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP).
L'evento formativo si terrà il 29 giugno p.v. dalle ore 15.00 alle ore 19.00 presso l'Aula Hospitalis Sancti Antoni a Oristano in via Cagliari n.161.
Il programma prevede l'erogazione di un contributo economico una tantum, non superiore a euro 2.000,00 per annualità, incrementato di ulteriori euro 1.000,00 nel caso in cui i beneficiari siano affetti da SLA o da sclerosi.
Si informano i cittadini che da lunedi 27 marzo 2023 è operativo un nuovo servizio aperto e destinato ai soli cittadini privi di Medico di Medicina Generale. Il Servizio verrà svolto presso l'ambulatorio di Simaxis sito in via Brancaleone Doria 4.
L'indennità è riconosciuta nella misura di 800,00 Euro una tantum a fondo perduto senza rendicontazione per ciascuno degli anni 2023 e 2024, in relazione ai fondi trasferiti dalla Regione Sardegna.
Avviso del Ministero dell'Inteno - Borse di studio in favore degli orfani per crimini domestici e degli orfani di madre a seguito del delitto
Il servizio di assistenza domiciliare (SAD) è un servizio costituito da un insieme di interventi e prestazioni di carattere socio-assistenziale.
La data di scadenza per la presentazione delle istanze è fissata per il 30 novembre 2023 anche per le nascite previste per il mese di dicembre 2023.
Bando per la concessione di contributi a favore degli assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP).
L'evento formativo si terrà il 29 giugno p.v. dalle ore 15.00 alle ore 19.00 presso l'Aula Hospitalis Sancti Antoni a Oristano in via Cagliari n.161.
Il programma prevede l'erogazione di un contributo economico una tantum, non superiore a euro 2.000,00 per annualità, incrementato di ulteriori euro 1.000,00 nel caso in cui i beneficiari siano affetti da SLA o da sclerosi.
L’Ambulatorio ASCoT è un servizio aperto e destinato ai soli pazienti privi di Medico di Medicina Generale.
Borse di studio in favore degli orfani per crimini domestici e degli orfani di madre a seguito del delitto
Il servizio di assistenza domiciliare (SAD) è un servizio costituito da un insieme di interventi e prestazioni di carattere socio-assistenziale
Il programma favorisce la permanenza nel proprio domicilio a persone in situazione di grave non autosufficienza che necessitano di un livello assistenziale molto elevato.