Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Il servizio è rivolto alle cittadine e ai cittadini, adulti e minori con disabilità e anziani ultrasessantacinquenni che necessitano di assistenza e/o supporto nel proprio domicilio e che versano in condizioni, anche temporanee, di parziale o totale non autosufficienza, siano essi minori, adulti, anziani o nuclei familiari in situazioni di particolare difficoltà.
Come fare
Per accedere al servizio è necessario presentare domanda ai Servizi Sociali del Comune di residenza, tramite i moduli a tale scopo predisposti. Ogni singola istanza, viene valutata nella sua globalità, dal Servizio Sociale, che ne stabilisce l’idoneità del beneficiario.
I moduli possono essere recapitati al Comune nelle seguenti modalità:
di persona presso l'Ente durante gli orari di apertura
via email all'indirizzo servizisociali@comune.solarussa.or.it
mezzo PEC all'indirizzo ssociali@pec.comune.solarussa.or.it
Cosa serve
Potranno beneficiare del servizio le persone che si trovano nelle seguenti condizioni:
Persone parzialmente autosufficienti e/o in condizioni di limitata autonomia che presentano bisogni relativi ad alcune necessità quotidiane o saltuarie, anche con bisogni relativi all’area relazionale e psicologica
Persone totalmente o parzialmente temporaneamente non autosufficienti in seguito a eventi che hanno determinato la perdita dell’autonomia
Persone totalmente e permanentemente non autosufficienti che necessitano di interventi di elevato livello assistenziale
Cosa si ottiene
Il servizio risponde, genericamente, ai segunti bisogni:
Cura dell'igiene personale;
preparazione/aiuto all'assunzione dei pasti;
cura dell'ambiente di vita;
accompagnamento e supporto alla deambulazione;
supervisione e vigilanza;
supporto all'autonomia.
Tempi e scadenze
La presentazione è libera ed è possibile inoltrarla in qualsiasi momento all'Ente.
La presa in carico avviene entro 24 ore dalla sottoscrizione del contratto (accettazione della richiesta). In casi eccezionali su motivata richiesta potranno essere concordati con la famiglia o con il servizio orari diversi.
Accedi al servizio
Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre
informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.